Glitch - la musica dell'imprevedibile
Podcast autorstwa Scimmia Semiotica
33 Odcinki
-
Top Ten 2022. Il nuovo del vicino è sempre più verde?
Opublikowany: 15.12.2022 -
Top Ten 2021. Un'arte incapace di raccontare il presente?
Opublikowany: 3.01.2022 -
Midori Takada. Quella fortuna senza la quale ogni abilità è vana
Opublikowany: 12.06.2021 -
Fatima Al Qadiri. Il club non come evasione ma come risveglio della coscienza politica?
Opublikowany: 8.05.2021 -
Celtic Frost. Come ti codifico un genere e te lo sconquasso subito dopo
Opublikowany: 16.04.2021 -
Laurie Spiegel. L'ascetica artigiana della logica musicale
Opublikowany: 20.03.2021 -
Ben Frost. Il metamorfismo del monolite musicale
Opublikowany: 5.03.2021 -
Alva Noto. La (de)costruzione del suono
Opublikowany: 29.01.2021 -
Yellow Swans - Il noise come liberazione dalla Norma del consumo musicale
Opublikowany: 16.01.2021 -
Haus Arafna. L’angst pop che non è pop
Opublikowany: 8.01.2021 -
Top Ten 2020. E qualche riflessione su cosa è novità e cosa è vecchio.
Opublikowany: 18.12.2020 -
Tragic Mulatto. Il baccanale della differenza
Opublikowany: 8.12.2020 -
Neurosis. La musica come gioia del collettivo e non come carriera
Opublikowany: 20.11.2020 -
The Knife. Tagliare il pop abitudinario con le dissonanze del mondo e così cambiarlo.
Opublikowany: 8.11.2020 -
David Sylvian. La fuga dallo show business - C'è ancora speranza in una musica non dominata da esso?
Opublikowany: 31.10.2020 -
Joy Division. In una stanza senza finestre, in un angolo ho visto la verità. E non era piacevole.
Opublikowany: 17.10.2020 -
Stephan Micus. Il mantello di Arlecchino della world music
Opublikowany: 9.10.2020 -
Suicide. We're all Frankies. We're all lying in hell
Opublikowany: 18.09.2020 -
Throbbing Gristle. Resoconti dalla terra desolata del dominio capitalista.
Opublikowany: 11.09.2020 -
Diamanda Galàs. Il corpo e la voce della parte maledetta
Opublikowany: 28.08.2020
Tutto quanto è musica imprevedibile, fuori dai soliti schemi e che metta in suono qualcosa di nuovo per le vostre orecchie.