557 Odcinki

  1. 306. Cresci tuo figlio come una scimmia

    Opublikowany: 13.11.2024
  2. 305. La vera forma dell’atomo

    Opublikowany: 12.11.2024
  3. 304. Il pi greco secondo gli americani

    Opublikowany: 11.11.2024
  4. 303. Come hanno preso piede 10000 passi al giorno

    Opublikowany: 10.11.2024
  5. 302. Racconti politicamente corretti con Stefano Rapone

    Opublikowany: 8.11.2024
  6. 301. Se ti svegliassi coi capelli verdi

    Opublikowany: 7.11.2024
  7. 300. L’esperimento pazzo sgravato di Galileo

    Opublikowany: 6.11.2024
  8. 299. Il grande equivoco dell’ammalarsi col freddo

    Opublikowany: 5.11.2024
  9. 298. 5 Novembre, il giorno di V per Vendetta

    Opublikowany: 4.11.2024
  10. 297. Danze greche nate ieri

    Opublikowany: 3.11.2024
  11. 296. Registi da sfatare con Mauro Zingarelli

    Opublikowany: 1.11.2024
  12. 295. Garibaldi e il suo ironico “Obbedisco“

    Opublikowany: 31.10.2024
  13. 294. Speciale Halloween! Doppiatori si diventa con Emiliano Coltorti

    Opublikowany: 30.10.2024
  14. 293. Quale specie ha ucciso più esseri umani?

    Opublikowany: 29.10.2024
  15. 292. Vendimi questa penna per scrivere nello spazio

    Opublikowany: 28.10.2024
  16. 291. I rispettabilissimi abitanti del Far West

    Opublikowany: 27.10.2024
  17. 290. Metal da Sfatare con Sgargio

    Opublikowany: 25.10.2024
  18. 289. Speciale IgNobel - Chimica

    Opublikowany: 24.10.2024
  19. 288. Cronache di un medico che si auto-operava

    Opublikowany: 23.10.2024
  20. 287. Il complotto sull’ibernazione di Walt Disney

    Opublikowany: 22.10.2024

12 / 28

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site