555 Odcinki

  1. L’incendio che non ha inventato la Festa della Donna | 397

    Opublikowany: 7.03.2025
  2. Iran e dintorni con Pegah Moshir Pour | 396

    Opublikowany: 6.03.2025
  3. Il lavoro rende liberi | 395

    Opublikowany: 5.03.2025
  4. Se ti piace assaggiare, dì di sì | 394

    Opublikowany: 4.03.2025
  5. Albert Stevens, l’uomo radioattivo | 393

    Opublikowany: 3.03.2025
  6. Uomini feat. Dinosauri | 392

    Opublikowany: 2.03.2025
  7. La lirica che ci piace con Malita Choul | 391

    Opublikowany: 28.02.2025
  8. La canzone che inventò il Reggaeton | 390

    Opublikowany: 27.02.2025
  9. Cibi afrodisiaci | 389

    Opublikowany: 26.02.2025
  10. Delfini curiosi | 388

    Opublikowany: 25.02.2025
  11. Le immarcescibili ossa grosse | 387

    Opublikowany: 24.02.2025
  12. Ballando con il dottorato | 386

    Opublikowany: 23.02.2025
  13. Very Demure Very Dizione con Malita Choul | 385

    Opublikowany: 21.02.2025
  14. Beethoven mi senti? | 384

    Opublikowany: 20.02.2025
  15. La leggendaria profezia che si autoavvera | 383

    Opublikowany: 19.02.2025
  16. Letteralmente ghiaccio bollente | 382

    Opublikowany: 18.02.2025
  17. L’uomo che scoprì i segreti delle piramidi | 381

    Opublikowany: 17.02.2025
  18. Vita da Strega di Salem | 380

    Opublikowany: 16.02.2025
  19. Non è un Sanremo per vecchi | 379

    Opublikowany: 14.02.2025
  20. Archeomiti - L’Isola di Pasqua con Archeomilla | 378

    Opublikowany: 13.02.2025

7 / 28

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site