Pillole di Storia
Podcast autorstwa Gioele Sasso
1015 Odcinki
-
#493 - L'imperatore Leonzio e l'assedio arabo di Cartagine
Opublikowany: 17.11.2024 -
Soldati tedeschi nell'esercito italiano - AperiStoria #196
Opublikowany: 16.11.2024 -
#492 - La tragica fine della Repubblica Napoletana e di quella romana
Opublikowany: 15.11.2024 -
#491 - I soldati russi di Suvorov sulle montagne svizzere
Opublikowany: 13.11.2024 -
E' vero che i Medici di Famiglia sono inutili? O sono solo giornalisti in cerca di scoop facili?
Opublikowany: 11.11.2024 -
#490 - Giustiniano II Rinotmeto, si può essere imperatori col naso tagliato?
Opublikowany: 10.11.2024 -
Gli esperimenti danesi sui bambini inuit della Groenlandia - AperiStoria #195
Opublikowany: 9.11.2024 -
#489 - Come i cosacchi cacciarono i francesi dall'Italia. Trebbia e Novi
Opublikowany: 8.11.2024 -
#488 - L'invasione russa del Nord Italia
Opublikowany: 6.11.2024 -
Se Alessandro Magno fosse sopravvissuto - 323 - 316 a.C. [2]
Opublikowany: 5.11.2024 -
#487 - La storia delle Seychelles e il Golpe dei Rugbisti
Opublikowany: 4.11.2024 -
#486 - Abd al Malik, il secondo fondatore dell'impero arabo
Opublikowany: 3.11.2024 -
Il "debito napoletano" che infiammò la Polonia - AperiStoria #194
Opublikowany: 2.11.2024 -
#485 - Durante la guerra civile, l'impero arabo poteva essere distrutto?
Opublikowany: 1.11.2024 -
#484 - La nascita della Repubblica Napoletana
Opublikowany: 30.10.2024 -
#483 - Phineas Gage, l'uomo che sopravvisse con un palo nel cervello
Opublikowany: 29.10.2024 -
#482 - La Mecca brucia: il cuore dell'Islam in fiamme
Opublikowany: 27.10.2024 -
Il pilota tedesco che salvò un aereo inglese - AperiStoria #193
Opublikowany: 26.10.2024 -
#481 - La Seconda Guerra Civile araba, la Seconda Fitna
Opublikowany: 25.10.2024 -
#480 - La "fuga" di Napoleone dall'Egitto e la battaglia di Abukir
Opublikowany: 23.10.2024
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.