Realismo sistemico: includere anche ciò che si nasconde dietro ciò che accade ¦ L'oltre
La vita alla luce delle Bioscienze Sistemiche - Podcast autorstwa Michele Blum

Kategorie:
Abbiamo imparato a definire la realtà come “ciò che è evidente”. Ma l’evidenza inganna.In questa puntata, esploriamo un’altra via: il realismo come atto di svelamento, non come giudizio.Da Eraclito a Heidegger, fino al pensiero sistemico di Hellinger, attraversiamo l’illusione della “verità dei fatti” per incontrare ciò che emerge solo quando smetti di volerlo capire.La realtà non chiede di essere capita. Chiede di essere vista. Senza filtri.E lì, qualcosa si apre.- Aletheia- Insetto steccoVivi la tua esperienza biosistemica.Partecipa alle nostre Giornate di Costellazioni specializzate in Bioscienze Sistemiche. Scopri di che si tratta cliccando quiVuoi scrivermi anche tu?Invia una e-mail a: [email protected] approfondire questi temi? Pubblichiamo ogni tanto materiale inedito e didattico nella nostra Accademia virtuale su Telegram (canale), basta cliccare qui.Desideri lasciare un commento su questo episodio? Entra nella nostra chat di Telegram e partecipa alla discussione.Cogli tutte queste opportunità!