24 Mattino estate

Podcast autorstwa Radio 24

Kategorie:

81 Odcinki

  1. Alla canna del gas

    Opublikowany: 30.08.2022
  2. Verso il voto del 25 settembre con de Magistris e Siri

    Opublikowany: 29.08.2022
  3. L'appeal di chi è al timone

    Opublikowany: 26.08.2022
  4. Dal Terzo Polo a Tabacci: nostalgia di Draghi

    Opublikowany: 25.08.2022
  5. Scegliamo competenza o personalità? I meccanismi dietro al voto

    Opublikowany: 24.08.2022
  6. Stupro e "devianze" passate al setaccio

    Opublikowany: 23.08.2022
  7. Giovani fuori programma, tra violenza e disagio

    Opublikowany: 22.08.2022
  8. Scuola: ritorno nel caos. E prosegue la corsa al voto

    Opublikowany: 19.08.2022
  9. La stoffa dei leader

    Opublikowany: 18.08.2022
  10. Tra virus e giovani, i temi nuovi di questa campagna

    Opublikowany: 17.08.2022
  11. La politica dopo Ferragosto tra promesse e fendenti

    Opublikowany: 16.08.2022
  12. Il nuovo corso di Di Maio e il Terzo polo ai blocchi di partenza

    Opublikowany: 12.08.2022
  13. Gelmini: la sfida tra visione nazionalista e visione europea. La flat tax della lega al 15%

    Opublikowany: 11.08.2022
  14. Giuseppe Conte, andremo da soli

    Opublikowany: 10.08.2022
  15. Berlusconi-Fassino e la flat tax che infiamma il dibattito

    Opublikowany: 9.08.2022
  16. Lo strappo di Azione

    Opublikowany: 8.08.2022
  17. 51 giorni alle elezioni

    Opublikowany: 5.08.2022
  18. Coalizioni e programmi

    Opublikowany: 4.08.2022
  19. Il giorno dopo l'accordo Letta e Calenda

    Opublikowany: 3.08.2022
  20. Calenda e Letta: accordo possibile?

    Opublikowany: 2.08.2022

4 / 5

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.

Visit the podcast's native language site