Bestiario politico
Podcast autorstwa storielibere.fm

Kategorie:
22 Odcinki
-
Ep. 20 | Erasmo da Rotterdam e la Follia
Opublikowany: 26.05.2023 -
Ep. 19 | Bonifacio VIII e Filippo il Bello
Opublikowany: 28.04.2023 -
Ep. 18 | Giovanni di Salisbury e l’assassinio di Thomas Becket
Opublikowany: 23.03.2023 -
Ep. 17 | Giovanna d’Arco - parte 2
Opublikowany: 24.02.2023 -
Ep. 16 | Giovanna d’Arco - parte 1
Opublikowany: 24.01.2023 -
Ep. 15 | I re magi e la stella cometa
Opublikowany: 22.12.2022 -
Ep. 14 | Bestiario d’amore
Opublikowany: 23.11.2022 -
Ep. 13 | Boncompagno da Signa
Opublikowany: 24.10.2022 -
Ep. 12 | Marsilio da Padova
Opublikowany: 26.03.2021 -
Ep. 11 | 1518. L’epidemia del ballo
Opublikowany: 26.02.2021 -
Ep. 10 | Ildegarda
Opublikowany: 26.01.2021 -
Ep. 09 | Brunetto Latini
Opublikowany: 24.12.2020 -
Ep. 8 | Dante
Opublikowany: 22.11.2020 -
Ep. 7 | La peste
Opublikowany: 11.10.2020 -
Ep. 06 | Adamo ed Eva
Opublikowany: 27.01.2020 -
Ep. 05 | Christine de Pizan
Opublikowany: 27.12.2019 -
Ep. 04 | I Giganti
Opublikowany: 27.10.2019 -
Bestiario Politico | Bonus Track
Opublikowany: 6.10.2019 -
Ep. 03 | I Cinocefali
Opublikowany: 27.09.2019 -
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte
Opublikowany: 28.07.2019
di Gianluca Briguglia I territori della politica sono spesso oscuri e misteriosi, messi alla prova da pulsioni antisociali ambigue e ambivalenti: paura, ambizione, violenza. Ma quei territori sono gli stessi in cui si radicano e crescono anche il desiderio di libertà, l'aiuto reciproco, la messa in comune delle esperienze, la ricerca di un bene comune. In questa serie si parlerà di politica, ma in modo diverso dal solito: verranno raccontati idee e pensieri di un passato remoto, Medioevo e Rinascimento, che ha dato corpo a paure e speranze, alternando il racconto delle idee di personaggi realmente esistiti, che con il loro pensiero e la loro azione hanno cambiato il modo di vedere la politica, a quello di figure immaginarie, nate per rappresentare incertezze ma anche soluzioni rispetto ai problemi dell'epoca. Le idee e i "mostri" di questo "bestiario politico" appartengono certamente a un mondo lontano, ma sono ancora in grado di sussurrarci dubbi e inquietudini, aperture inaspettate e intuizioni geniali rispetto al mondo in cui viviamo oggi.