568 Odcinki

  1. Due anni di guerra in Ucraina, con Adriano Sofri. La mobilitazione delle attrici francesi contro gli abusi nel cinema.

    Opublikowany: 23.02.2024
  2. L’obiettivo degli Stati Uniti in Medio Oriente. La Tunisia ha risolto il problema del granchio blu.

    Opublikowany: 22.02.2024
  3. Perché la pianura Padana è così inquinata. In Corea del Sud migliaia di medici si sono dimessi per protesta.

    Opublikowany: 21.02.2024
  4. Ultimo appello per Julian Assange. In Europa sono tornati i concerti nazirock.

    Opublikowany: 20.02.2024
  5. Cosa resterà dell’esperienza politica di Aleksej Navalnyj. La Francia vuole sospendere lo ius soli a Mayotte.

    Opublikowany: 19.02.2024
  6. In Pakistan c’è un accordo sul governo ma il paese resta nel caos. Cos'è la dengue e perché in Brasile è un'emergenza.

    Opublikowany: 16.02.2024
  7. Negli Stati Uniti l’immigrazione è al centro della campagna elettorale. La plastica che si nasconde nel nostro bucato.

    Opublikowany: 15.02.2024
  8. Si vota in Indonesia, il più grande paese musulmano del mondo. Cosa succede nelle scuole italiane.

    Opublikowany: 14.02.2024
  9. Netanyahu non si ferma. In Italia manca un piano industriale per le auto elettriche.

    Opublikowany: 13.02.2024
  10. Il turbolento percorso democratico della Polonia. Prove di liberazione maschile.

    Opublikowany: 12.02.2024
  11. Non c’è tregua per i palestinesi di Gaza. Il successo di Sanremo tra i giovani.

    Opublikowany: 9.02.2024
  12. Lo scontro tra Zelesnkyj e il capo dell’esercito ucraino. Per l’Europa il sesso senza consenso non è reato.

    Opublikowany: 8.02.2024
  13. In Senegal la crisi politica minaccia la democrazia. Come Facebook ci ha cambiato in vent’anni.

    Opublikowany: 7.02.2024
  14. La protesta degli agricoltori contro un modello europeo inadeguato. Le Filippine spaccate dallo scontro tra dinastie.

    Opublikowany: 6.02.2024
  15. La guerra al tempo delle piattaforme digitali. La straordinaria scoperta di un quadro di Klimt.

    Opublikowany: 5.02.2024
  16. Barcellona raziona l’acqua potabile. Una Brexit africana.

    Opublikowany: 2.02.2024
  17. Una prima ministra cattolica per l’Irlanda del Nord. Taylor Swift, il porno e l’intelligenza artificiale.

    Opublikowany: 1.02.2024
  18. C’è Mosca dietro l’ostruzionismo ungherese in Europa? Chi era Enrico Mattei.

    Opublikowany: 31.01.2024
  19. Se scompare la questione palestinese. Gli Stati Uniti inondano l’Opec di petrolio

    Opublikowany: 30.01.2024
  20. Ci sono troppi casi di morbillo. Un biglietto per entrare a Venezia, come in un museo.

    Opublikowany: 29.01.2024

16 / 29

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]

Visit the podcast's native language site