534 Odcinki

  1. Odifreddi frainteso da Giuli: "Sangiuliano legge troppo per la sua intelligenza"

    Opublikowany: 9.09.2024
  2. Odifreddi al Politecnico occupato: scienza e militarismo

    Opublikowany: 8.09.2024
  3. Ogni maledetto sabato.

    Opublikowany: 7.09.2024
  4. Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 9.L’imprevisto è dietro l’angolo

    Opublikowany: 5.09.2024
  5. Creazionismo o evoluzionismo?

    Opublikowany: 4.09.2024
  6. Odifreddi a #Maestri: I grandi matematici, da Pitagora a Nash

    Opublikowany: 1.09.2024
  7. Ogni volta che puoi, conta. La settimana dei numeri.

    Opublikowany: 28.08.2024
  8. TRA POCO IN EDICOLA - Il concetto di infinito spiegato da Piergiorgio Odifreddi.

    Opublikowany: 27.08.2024
  9. Odifreddi e l'arte di Piero della Francesca. Parte II

    Opublikowany: 26.08.2024
  10. Odifreddi: che tipo di Europa vogliamo?

    Opublikowany: 25.08.2024
  11. Odifreddi e l'arte di Piero della Francesca. Parte I

    Opublikowany: 23.08.2024
  12. Odifreddi: quello che non va in Occidente (dalle guerre ai vaccini).

    Opublikowany: 18.08.2024
  13. Odifreddi: le piaghe dell'esoterismo e della magia in Italia

    Opublikowany: 17.08.2024
  14. Odifreddi e Giorgio Parisi: omaggio a un genio

    Opublikowany: 12.08.2024
  15. “1984: Piano di fuga”-”SUPERIORITÀ IMMORALE”

    Opublikowany: 11.08.2024
  16. Odifreddi e Jeffrey Sachs: gli Usa, eredi del nazismo

    Opublikowany: 9.08.2024
  17. Odifreddi alla milanesiana con Kasparov.

    Opublikowany: 8.08.2024
  18. Intervista a Piergiorgio Odifreddi sul suo libro «C'è del marcio in Occidente» (Raffaello Cortina)

    Opublikowany: 4.08.2024
  19. Culture File

    Opublikowany: 30.07.2024
  20. Odifreddi e Valeria Solarino: matematica e cinema.

    Opublikowany: 29.07.2024

7 / 27

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72

Visit the podcast's native language site