La rosa purpurea
Podcast autorstwa Radio 24 - Soboty

Kategorie:
117 Odcinki
-
Bisio e “L’ultima volta che siamo stati bambini”: “Il mio Road Movie contro la guerra”
Opublikowany: 14.10.2023 -
Nata per te, il cinema riflette sul tema delle adozioni
Opublikowany: 7.10.2023 -
Wes Anderson: “Vi racconto Asteroid City"
Opublikowany: 30.09.2023 -
Werner Herzog, regista oltre i limiti: “Klaus Kinski? Non mi manca”
Opublikowany: 23.09.2023 -
Branagh e la Venezia horror. "Asteroid city" perchè sì perchè no
Opublikowany: 16.09.2023 -
Film, protagonisti, commenti: tutto quel che c’è da sapere sull’80 Mostra del cinema di Venezia
Opublikowany: 9.09.2023 -
Puntata del 02/09/2023
Opublikowany: 2.09.2023 -
“Oppenheimer”, il film necessario che infiamma la stagione
Opublikowany: 26.08.2023 -
Massimiliano Bruno: “I peggiori giorni” nel segno della commedia amara
Opublikowany: 19.08.2023 -
Calvino, il cinema e quella stroncatura a Hitchcock
Opublikowany: 12.08.2023 -
Shark 2, un megalodonte in sala. Il techno-thriller di Black Bits
Opublikowany: 5.08.2023 -
Al cinema la tragedia del Kursk. Al via il Festival di Locarno
Opublikowany: 29.07.2023 -
Barbie sbanca il botteghino. Tutto sul fenomeno cinematografico dell’estate
Opublikowany: 22.07.2023 -
Andrea Pennacchi e Isabella Ragonese contro… Mission Impossibile
Opublikowany: 15.07.2023 -
Mungiu: “Animali selvatici, nel cuore della xenofobia”. Nocella: “Il mio pasticciere belushiano”
Opublikowany: 8.07.2023 -
Indiana Jones emoziona e commuove e Wim Wenders emoziona Bologna
Opublikowany: 1.07.2023 -
Claudia Gerini, regina a Bardolino: "Io e Verdone, quella volta nelle cave di marmo…"
Opublikowany: 24.06.2023 -
Come saremo nell'epoca del post-lavoro? Ne parliamo con Erik Gandini, regista di After work
Opublikowany: 17.06.2023 -
Transformers, Denti da squalo e Prigione 77. Nic Nocella: "vi dico perché andare al cinema a vedere Animal House"
Opublikowany: 10.06.2023 -
Il metaverso di "Spider-Man", la pianura di "Billy"
Opublikowany: 3.06.2023
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.